Saranno 29 le corse del calendario professionistico maschile di ciclismo che si svolgeranno in Italia nel 2024. Come avviene ormai da qualche anno, la stagione italiana si aprirà con il Trofeo Laigueglia, in programma mercoledì 28 febbraio, e si chiuderà con la Veneto Classic, che si correrà domenica 20 ottobre, confermando quasi tutti gli eventi disputatisi nel 2023, a partire dalle cinque gare appartenenti alla categoria WorldTour: Strade Bianche (2 marzo), Tirreno-Adriatico (dal 4 al 10 marzo), Milano-Sanremo (16 marzo), Giro d’Italia (dal 4 al 26 maggio) e Il Lombardia (12 ottobre).
Quattro le novità in calendario: oltre allo storico Trofeo Baracchi, che avrebbe già dovuto tornare a corrersi nel 2023 e che si svolgerà il 13 ottobre, è infatti in programma il ritorno anche del Giro della Romagna (21 aprile) e della Settimana Ciclistica Lombarda (dal 10 al 12 luglio). Non si svolgerà invece il Giro di Sicilia, ma al suo posto, e nelle stesse date, ci sarà il Giro d’Abruzzo, che l’ultima volta si disputò nel 2007, mentre la Per Sempre Alfredo assegnerà la maglia tricolore di campione italiano, spostandosi quindi a giugno.
Le altre novità riguardano lo spostamento di data di quattro corse: il GP Industria & Artigianato, che passa da fine marzo all’8 settembre, aprendo così l’intenso finale di stagione italiano; il Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria (7 aprile), che si correrà due giorni prima il Giro di Sicilia (e non due giorni dopo, come nel 2023); il Giro dell’Appennino, che nelle ultime stagioni si è corso il 2 giugno e che nel 2024 sarà in programma il 14 luglio; la Coppa Agostoni, che si sposta in avanti di una settimana (6 ottobre) tornando così a formare la tre giorni del Trittico Lombardo con Coppa Bernocchi (7 ottobre) e Tre Valli Varesine (8 ottobre).
Presentazione Percorso e Favoriti Tour of the Alps 2025
20 Aprile 2025, 20:30
Startlist Tour of the Alps 2025, scopri l’elenco dei partecipanti definitivo
20 Aprile 2025, 20:00
Pagelle Amstel Gold Race 2025: dall’uovo di Pasqua esce la sorpresa Skjelmose – Pogačar è umano, Evenepoel è definitivamente tornato, Van Aert è sempre piazzato
20 Aprile 2025, 19:30
Amstel Gold Race 2025, Remco Evenepoel: “Forse il risultato sarebbe stato diverso se non fossi stato coinvolto nella caduta, ho sprecato molte energie per rientrare”